DelizieBox10+10
Nuovo prodotto
10 Articolo Articoli
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
La leggenda calabrese legata a questo dolce – racconta che nella città di Cosenza già nel 1300 venivano preparati dei dolcetti le “Varchiglie”, fatte dalle monache del luogo che le donavano ai vescovi molto simili agli odierni bucconotti. Le varchiglie erano infatti, dolci di pasta frolla che racchiudevano pasta di mandorle e zucchero, esternamente ricoperti dal cioccolato. Dalle varchiglie deriverebbero quindi i buconotti che sostituiscono al ripieno di pasta di mandorle il tradizionale mosto d’uva o la marmellata di ciliegie o albicocca e il cioccolato esterno con lo zucchero a velo. I dolcetti che si mangiano in un sol boccone si preparano a Cosenza in tutte le ricorrenze liete: da Natale a Pasqua, dai matrimoni alle Cresime.